Mandelli

Messaggi di Mandelli

Risoluzione video

Risoluzione video Anche se la risoluzione nel settore analogico non è molto diversa da quella nel settore digitale, vi sono alcune differenze sostanziali nella rispettiva definizione. Le immagini dei video analogici sono costituite da righe, le righe del televisore, poiché la tecnologia analogica è stata appositamente sviluppata per l’industria televisiva. Nei sistemi digitali le immagini […]

Power over Ethernet

Power over Ethernet (PoE) è una tecnologia che permette di fornire alimentazione tramite l’infrastruttura della rete LAN. In altre parole, permette di alimentare altre periferiche di rete, come i telefoni IP o le telecamere di rete, utilizzando lo stesso cavo utilizzato per la connessione di rete. Questa soluzione elimina la necessità di usare prese di […]

Compressione video

Una vasta scelta di standard di compressione Immagini e video possono essere compressi in modalità “lossless” (senza perdita) o “lossy” (con perdita). Nella modalità “lossless”, tutti i pixel rimangono invariati e riproducono esattamente la stessa immagine dopo la decompressione. Il rapporto di compressione invece, ovvero la riduzione dei dati, risulta estrema-mente limitato. Uno dei formati […]

Specifiche cat.7

Le specifiche del cablaggio dalla Categoria 5e alla 7A Gli standard di cablaggio strutturato specificano configurazioni generiche di installazione e di progettazione che sono caratterizzate da una “categoria” o “classe” di prestazioni trasmissive. Gli standard applicativi, sviluppati da enti quali IEEE e ATM, si riferiscono di conseguenza a tali standard di cablaggio, identificando le prestazioni minime […]

Normativa Wi-Fi

Normativa Wi-Fi – rispetto della Legge La normativa italiana vigente in materia di connessione a Internet in ambiti aperti al pubblico si è orientata per diversi anni verso la regolamentazione dei mezzi attraverso i quali il collegamento viene veicolato. In particolare, diverse sono state le norme che hanno interessato in questi anni le reti wireless. […]

Qualità HDTV

Immagini di qualità HDTV (High-definition Television) Negli ultimi anni la tecnologia HDTV ha riscosso un enorme successo soprattutto grazie all’introduzione di nuovi prodotti elettronici e alla graduale sostituzione degli schermi televisivi CRT con schermi LCD e al plasma. L’integrazione di questa tecnologia con la tecnologia di rete permetterà in futuro di poter disporre di immagini […]

Installazioni telecamere

Installazioni di telecamere per esterno Custodie per telecamere Se la telecamera deve essere montata in esterni o in un ambiente relativamente ostile, è consigliabile proteggerla installandola in una custodia impermeabile a prova di manomissione. Le custodie per telecamere sono disponibili in varie dimensioni e materiali. Alcuni modelli dispongono anche di ventole incorporate per il raffreddamento […]

Wide Dynamic Range

Wide Dynamic Range (WDR) Funzione disponibile su alcune telecamere di rete basata su tecniche che consentono di gestire più condizioni di illuminazione per una determinata situazione. Se si utilizza una telecamera tipica per riprendere una scena caratterizzata da aree molto luminose e scure o retroilluminata dove una persona si trova davanti una finestra luminosa, si […]

Funzioni day night

Funzione di ripresa diurna e notturna La luce è una forma di energia irradiata che si presenta sotto forma di spettro. L’occhio umano può vedere solo una parte di questo spettro, ossia la lunghezza d’onda compresa tra ~400 e 700 nanometri (nm). La sezione sotto al blu, al di fuori del range visibile all’occhio umano, […]

Gradi di protezione IP

Gradi di protezione IP (Index Protection) Secondo la Norma CEI 70-1 (Norma italiana che corrisponde alla EN 60529) viene di seguito descritto il grado di protezione dell’involucro di apparecchiature elettriche con tensione nominale non superiore a 72.5KV. I primi due valori indicano: la prima cifra il grado di protezione contro il contatto di corpi solidi […]

1 2 3